ECROSS SCOUT Esploratori in movimento 3/5 anni
- Description
- Curriculum
- FAQ
- Reviews
ECROSS SCOUT
Nuovo corso dedicato allo sviluppo psicofisico dei bambini di età compresa tra 3 e 5 anni.
Corso di formazione by Ecross Kids.
CLICCA QUI per scaricare il programma completo
-
6Prima di iniziare
-
7Disclamer
Scarica il pdf del DISCLAMER
-
8Linee guida OMS con evidenziata la fascia d'età specifica
Scarica il pdf delle linee guida dell'OMS
-
910 regole per memorizzare al meglio il corso di formazione
Scarica il pdf delle 10 regole per memorizzare al meglio il corso di formazione
-
10Slide prima parte
Scarica il pdf delle prime slide del corso Ecross Scout
-
11Slide seconda parte
-
12Slide terza parte
-
13Logo SCOUT
Scarica il logo ufficiale di ECROSS SCOUT!
-
14Mascotte SCOUT
Scarica la mascot ufficiale di ECROSS SCOUT!
-
15INTRODUZIONE: cosa imparerai in questo modulo
-
16CHI SONO I NOSTRI GIOVANI ATLETI? Obbiettivi e analisi
-
17Il bambino non deve giocare, deve divertirsi.... PERCHE'?
-
18ESERCITAZIONE PRATICA 1: trasforma un push up in gioco + (VIDEO ES) "invia la tua idea a info@ecross-sport.com"
Inviaci il video della tua esercitazione pratica alla mail info@ecross-sport.com
Ti daremo un feedback appena possibile
-
19La creativitÃ
-
20Fisiologia dell'allenamento giovanile
-
21L'AMBIENTE, LA SICUREZZA E L'ATTREZZATURA
-
22ESERCITAZIONE PRATICA 2
-
23I 4 MONDI DEL METODO ECROSS : coordinativo, condizionale, cognitivo e creativo, sportivo
-
24Mondo coordinativo parte 1
-
25Mondo coordinativo parte 2
-
26Mondo coordinativo parte 3
-
27ESERCITAZINE PRATICA 3
-
28Mondo condizionale parte 1
-
29Mondo condizionale parte 2
-
30Mondo condizionale parte 3
-
31Mondo cognitivo
-
32Mondo sportivo
-
33Mappa mentale
-
34Gli schemi motori di base parte 1 (camminare e saltare)
-
35Gli schemi motori di base parte 2 (Scivolare, Arrampicarsi e Lanciare)
-
36Gli schemi motori di base parte 3 (Afferrare, Calciare, Strisciare e Rotolare)
-
37GIOCARE - ALLENARSI - VIVERE: tutto quello che imparano lo applicheranno nella vita quotidiana
-
38Psicologia del bambino dai 3 ai 5 anni
-
39La classificazione delle attivitÃ
-
40La postura
-
41Cosa possono e NON possono fare i bambini
-
42Termine del modulo 1
-
50INTRODUZIONE: cosa imparerai nel modulo 2
-
51L' apprendimento nei bambini da 3 a 5 anni
-
52Le 3 fasi: apprendimento, miglioramento e consolidamento
-
53La memoria motoria
-
54Il corpo nello spazio
-
55GLI ATTORI IN GIOCO: allenatori, genitori, compagni, il pubblico
-
56IMITARE O INVENTARE: l'equilibrio fra il gioco spontaneo e l'attività strutturata
-
57Parlare la stessa lingua, insegnare per metafore e similitudini
-
58GLI OSSERVATORI E GLI ESECUTORI: alternanza e composizione dei gruppi
-
59La costruzione dell’esercizio
-
60La costruzione della lezione
-
61Programmazione e monitoraggio
-
62L'importanza di stabilire delle regole
-
63La valutazione della performance nella specifica fascia d'età , dalla raccolta dati agli indicatori
-
64La tabella di valutazione
-
65Impara a vincere, impara a perdere
-
66Esercitazione pratica modulo 2
-
78INTRODUZIONE: cosa imparerai in questo modulo
-
79Come si interpretano gli esercizi e le schede (esercizi usati come "distrazione" o come "focus" )
-
80Materiali e spazi necessari
-
81I MODELLI DI LEZIONE: la lezione genitore figlio, lo small group, l'allenamento individuale ed il corso collettivo
-
82Giochi coordinativi
-
83Giochi per la mente
-
84Giochi che stimolano la scoperta
-
85Giochi di gruppo
-
86Giochi per l'efficienza fisica (velocità , forza e resistenza)
-
87Giochi per la mobilitÃ
-
88Giochi sportivi
-
89Giochi per la postura
-
90Giochi creativi
-
91Gli esercizi clessidra
-
92Le transizioni
-
93Giochi ad alta motivazione
-
94Giochi di cooperazione
-
95L'importanza dell'acrobatica
-
96Esempi di lezione
-
102In cosa consiste l'esame finale
-
103QUIZ Ecross Scout50 domande da rispondere in 50 minuti Solo una risposta corretta per ogni domanda
-
104Prova teorica
Crea la TUA lezione con il metodo Ecross Scout!
- Scarica il pdf che trovi nell'area download del modulo 3 "Schede per costruire la lezione"
- Scegli quale dei due modelli di lezioni preferisci fare
- Compila la scheda vuota in tutti i suoi campi indicanco le prevalenze, gli schemi motori gli attrezzi.....
A questo punto mandaci il tuo pdf alla mail info@ecross-sport.com inicando il tuo nome e cognome, tipo di prova e breve descrizione di quello che hai voluto proporre.
Appena la tua prova verrà visionata, riceverai subito un feedback su quanto svolto
-
105Prova pratica
Metti in pratica quanto hai imparato durante il corso!
E' arrivato il momento di scendere in campo.
Con il modello di lezione che hai creato in precedenza, dovrai fare un breve video di massimo 5', registrando una piccola parte a tua scelta della lezione (mobilità, riscaldamento, game.....)
Prendi 1 o più bambini in taget e prova a fargli fare la lezione che hai programmato.
Non preoccuparti se un bambino sbaglia qualcosa, la cosa importante di quest aprovs è vedere TE come ti approcci con loro.
Una volta terminato il video invialo mail info@ecross-sport.com inicando il tuo nome e cognome, tipo di prova e breve descrizione di quello che hai fatto.
Se il formato è troppo grande puoi condividere con noi l'accesso ad una cartella drive dove caricare il video, oppure inviarcelo tramite Wetransfer (sito internet gratuito) alla mail riportata sopra.
Appena la tua prova verrà visionata, riceverai subito un feedback su quanto svolto.
Se invece vuoi una certificazione riconosciuta ASI-CONI devi completare anche il corso ECROSS KIDS.
Le slide ed il materiale didattico puoi scaricarli e conservarli per sempre.